fbpx

Giovinazzo e Mattinata scelgono Conversazioni dal Mare per una narrazione culturale che abbraccia  il concetto della bellezza. A Giugno e Luglio le tappe 2025

Giovinazzo e Mattinata scelgono Conversazioni dal Mare per una narrazione culturale che abbraccia il concetto della bellezza. A Giugno e Luglio le tappe 2025

Conversazioni dal Mare conferma nel 2025 le due tappe di Giovinazzo e Mattinata.  E’ stato annunciato a Milano nella Borsa Internazionale del Turismo alla presenza di: Aldo Patruno Direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia,  Michele Bisceglia sindaco del Comune di Mattinata, Cristina Piscitelli Assessore alla   Cultura del  Comune di Giovinazzo e Paolo Valente Assessore alla cultura e industria turistica del Comune di Mattinata.

Presentato il progetto dell’edizione 2025 a Giovinazzo  che per il suo nono anno si svolgerà a giugno; “Conversazioni dal Mare aprirà la nostra stazione estiva,  – dichiara Cristina Piscitelli del Comune di Giovinazzo, “a Mattinata invece si svolgerà nella sua seconda edizione a Luglio arricchendo l’offerta culturale della destinazione turistica” aggiunge  Paolo Valente del Comune di Mattinata.

Conversazioni dal Mare acquisisce una nuova identità quella di  prodotto di destinazione culturale a scelta turistica, in particolare  come  fattore di identità che consente ai due comuni di diventare scelta di motivazione culturale e come motivazione al viaggio.

“Mattinata, sceglie una nuova narrazione con Conversazioni dal Mare scommettendo sui temi dell’attualità nazionali ed internazionali, sul giornalismo d’inchiesta, sulla poesia, sulle testimonianze autorevoli, sul racconto della bellezza – dichiara Michele Bisceglia, sindaco del Comune di Mattinata.”

La  continuità della rassegna nei due porti marinari consente  di associare l’immagine di Conversazioni dal Mare come festival di qualità  con le Comunità di Giovinazzo e Mattinata.

Un aspetto molto importante è il flusso che si sviluppa in modo simbiotico e parallelo con Conversazioni dal Mare  ovvero:

da una parte il flusso turistico puro  nella promozione turistica il cartellone degli eventi di Conversazioni dal Mare intercetta i

viaggiatori culturali e dall’altra  il  turismo  di scoperta ovvero il festival diventa il modo per i grandi relatori di attualità  di scoprire i borghi della Puglia fenomeno che si è concretizzato nelle edizioni precedenti.